Fare la spesa: guida ai supermercati in Islanda.

“Ma dobbiamo portarci del cibo da casa?” NO. Esistono i supermercati in Islanda!

Gli islandesi mangiano, e mangiano pure bene.

GIURO: anche nell’estremo Nord vendono la pasta, le verdure, i biscotti, le caramelle (tantissime), la frutta, la carne, il pesce e molto altro ancora.
Non sprecate prezioso spazio in valigia per portarvi via scorte manco doveste andare a combattere sul fronte.
Se volete risparmiare qualcosa durante il vostro viaggio o se sarete in campeggio, fare la spesa sarà fondamentale.

I posti nei quali poter fare la spesa sono tanti e se anche a voi, come a me, piace scoprire i popoli anche attraverso i loro supermercati, avrete molto da scoprire!

Vediamone alcuni:

Bónus 

Con quello storto maiale salvadanaio che ha come logo attira sicuramente l’attenzione ed è il più famoso tra i supermercati in Islanda. Viene considerato il più economico (anche se a volte devo dire di aver trovato offerte migliori altrove). Decisamente spartano negli arredi, troverete un po’ di tutto a prezzi concorrenziali. È in questo supermarket che potrete provare l’ebbrezza di entrare nelle “famose” celle frigorifere: intere stanze a bassa temperatura nelle quali il cibo fresco è esposto su scaffali.


Krónan

Un altro supermercato considerato tra quelli economici. Molto più grazioso da vedersi del Bónus, avrete una più vasta scelta di prodotti (grazie, Krónan, per i savoiardi. Adesso mi tocca fare tiramisù per gli islandesi un giorno sì ed uno no). Se avete necessità particolari (celiaci, diabetici, vegani, intolleranti al lattosio e quant’altro) troverete una discreta quantità di prodotti che vi soddisferanno.


Nettó

Il mio preferito tra i supermercati in Islanda quando si tratta di acquistare frutta e verdura. Buona scelta anche tra le qualità di pane disponibile, troverete un po’ di tutto (inclusi giocattoli, lana, articoli per la casa). A Reykjavìk ci sono dei Nettó che restano aperti 24 ore al giorno e consegnano la spesa a casa. Non fate i pigri, andate a farla voi la spesa che è divertente!


Hagkaup

Questo è uno di quei posti nei quali finisco sempre per comprare qualcosa che non mi serviva. Quei supermercati belli, che ti rapiscono (applausi al visual merchandiser), pieni di ogni genere di cosa. Abbigliamento, make up, giocattoli, elettronica. Cerchi una cosa? All’Hagkaup probabilmente c’è. E probabilmente costa una sassata ma ehi, siete in un supermarket figo in Islanda, cosa vi aspettavate?


Samkaup

Questa catena (che fa parte del gruppo Nettó)  si divide a sua volta in Strax, Kjörbúðin e Krambúð. Sono quei “negozietti” nei quali andare se vi serve qualcosa al volo. Li considererei più dei minimarket che dei veri e propri supermercati. Non sono carissimi ma neppure economici. Non li consiglio per farci una vera e propria spesa.


Super 1

Non è molto che Super 1 è arrivata in Islanda. Questa catena danese offre prodotti a basso costo. Ha preso il posto di un Bónus a Reykjavìk (in zona 101) e probabilmente si espanderà. Se avete visitato Norvegia o Danimarca forse ricorderete i supermercati REMA 1000. Ecco, Super 1 è il loro “fratellino islandese”


10-11

A meno che non vogliate portare anche il notaio alla cassa, lasciate perdere. 10-11 è una catena di piccoli negozi che vendono tutto a carissimo prezzo. Lo troverete persino in aeroporto agli arrivi. Sono quasi tutti aperti 24 ore al giorno ed a meno che non stiate morendo di fame ve li sconsiglio caldamente.
Unico lato positivo: come abbiamo visto in “muoversi in Islanda“, vendono i biglietti del bus!