Coi capelli raccolti in una lunga treccia bionda ed un sorriso che illumina, Rebecca è la ragione per cui esiste la fattoria Hólar.Questo posto, perduto tra le montagne di Búðardalur, è un piccolo angolo di paradiso per chi ama gli animali.E non parlo solamente dei classici animali da fattoria islandese, qui ne troverete di tutte...
Tag: animali
Volpi artiche in Islanda
Dimenticate i cavalli e le pecore. Le regine qui sono loro. Piccole, incredibilmente robuste, capaci di resistere a condizioni che risulterebbero ostiche anche per Bear Grylls. Inchiniamoci alle sovrane del suolo: le volpi artiche in Islanda! Le prime e le più “specializzate” Le volpi artiche sono state il primo mammifero a popolare l’Islanda e ad...
Le balene in Islanda: quali e dove?
Magari non le vedi ma lo sai che sono lì, maestose e affascinanti. Solcano i mari con una grazia che difficilmente penseresti propria di una creatura così grande. Quando meno te lo aspetti vedi un soffio, o se c’è poco rumore attorno lo senti. Forte e chiaro. Lo sguardo insiste sul punto dal quale hai...
Il curioso animale più longevo d’Islanda
Quando chiedo “secondo voi qual è l’animale più longevo d’Islanda?” tutti pensano ai cavalli o alle balene. Una volta mi hanno risposto “l’orso polare!”. Prima di tutto: in Islanda non ci sono orsi polari. Qualcuno di loro è arrivato a bordo di un iceberg ma ha fatto una brutta fine (sono stati tutti soppressi). Secondariamente:...
Calendario dell’Avvento – una parola islandese al giorno
Per Natale vi regalo ventiquattro parole curiose tutte da scoprire. Prendetele, fatele vostre e dominate il pranzo di Natale (che lo facciate dal vivo o su Zoom) con qualche termine sonosciuto a tutto il parentado! Ringrazio per l’aiuto Ingunn, cara amica e fortissima addestratrice di cavalli islandesi
10 modi di dire islandesi che non dimenticherete
I modi di dire racchiudono lo spirito di un popolo, in un certo senso. Ho iniziato a far caso a quanti modi di dire islandesi esistano proprio quando ho cominciato a studiare la lingua. Inciampavo in qualcosa che sembrava avere uno strambo significato ed eccolo lì: un altro modo di dire. Vi è mai capitato...
Lupini in Islanda: una “guerra” a colori
Durante il periodo estivo colorano l’isola coi loro fiori viola. Non potrete non notarli: i lupini hanno invaso l’Islanda. Sono bellissimi da vedere ma…hanno un “segreto scomodo”. Quando e come sono arrivati i lupini in Islanda? I Lupini (Lupinus nootkatensis) non sono originari dell’isola. Sono stati introdotti come metodo per limitare l’erosione del suolo, data...
La mucca islandese che nuotò verso la vita
Non so a voi, ma a me piace sentirmi raccontare storie curiose. Quelle che normalmente non trovi quando cerchi notizie su un paese ma che per qualche motivo sono rimaste nel cuore di tanti. Gli islandesi si sono mostrati sempre generosi con me quando ho chiesto loro di raccontarmi qualcosa di particolare sul luogo nel...
Gatti di Reykjavík
Camminando per le strade della capitale è facile capire chi comanda da quelle parti: i gatti! Eh sì: i gatti di Reykjavík sono ormai diventati una vera e propria icona, al punto in cui non faticherete a trovare souvenir che li riguardano esposti tra calamite con l’aurora e magliettine con le pulcinelle di mare. Ma...
Il più affascinante cimitero di Reykjavík: Hólavallagarður
L’esplorazione di un paese, per quanto mi riguarda, passa sempre anche da luoghi che esulano dal turismo classico. I miei preferiti, quando si tratta di saperne di più sulle abitudini locali, sono supermercati e cimiteri. Ecco perché oggi vi parlo del più antico cimitero di Reykjavík: Hólavallagarður! Questa piccola perla è situata nella capitale, non...