Coi capelli raccolti in una lunga treccia bionda ed un sorriso che illumina, Rebecca è la ragione per cui esiste la fattoria Hólar.Questo posto, perduto tra le montagne di Búðardalur, è un piccolo angolo di paradiso per chi ama gli animali.E non parlo solamente dei classici animali da fattoria islandese, qui ne troverete di tutte...
Tag: islanda
Sensi d’Islanda – una riflessione “sull’invisibile”
Islanda: terra dell’aurora boreale e del sole di mezzanotte. Dei ghiacciai e dei vulcani. Delle balene e delle pecore.Islanda, terra di contrasti.Tutto profuma di magia e avventura, in questa ostinata isola del nord che sta a cavallo della dorsale medio atlantica.Sarà per questo, che dopo un lungo viaggio attraverso tante e tali bellezze ho deciso...
Due chiacchiere con Loopy, creativa romana a Reykjavík
Internet è uno strumento che pò esse fèro o pò esse piuma (cit.)Nel mio caso è stato spesso piuma, anzi, pregiata piuma di Edredone!Grazie al web ho conosciuto molte persone che, come me, si sono innamorate dell’isola del ghiaccio e del fuoco ed hanno in qualche modo cambiato la loro vita per questo.Luana Adriani, per...
LGBT+ in Islanda
L’Islanda viene definita una destinazione LGBT+ friendly e non a caso.Sebbene ci siano ancora margini di miglioramento, è un paese nel quale le persone appartenenti alla comunità LGBT+ vengono accolte a braccia aperte. Naturalmente, come in ogni posto al mondo, anche qui c’è chi potrebbe lanciare un’occhiataccia a una coppia dello stesso sesso che cammina...
Il muschio islandese: un cuscino centenario
Il muschio islandese è senza dubbio uno dei ricordi più vividi che ho del mio primo viaggio su quest’isola. Ti riempie la vista col suo morbido verde che avvolge la dura pietra lavica, sembra quasi un’immensa nuvola dagli strani colori che ha deciso di riposarsi un attimo a terra. Verrebbe voglia di sdraiarcisi sopra ma…guai...
Norður + Cose e Persone = pecore islandesi solidali
Dalla comparsa del COVID-19 abbiamo attraversato un periodo pieno di difficoltà. Abbiamo perso tutti qualcosa. Chi più, chi meno. Abbiamo imparato che tante cose date per scontate, così scontate non sono. Anche per questo ho pensato di farci un regalo. Dico “farci” perché questo, di fatto, è un regalo a tutti i coinvolti. A noi,...
L’Islanda e la luna
Cosa hanno in comune l’Islanda e la luna? Io sulla luna non ci sono mai stata ma l’Islanda, ormai, un pochettino la conosco. Ha fatto crescere in me emozioni con la stessa naturalezza con la quale la luna innalza i mari. Haruki Murakami scrisse: “Una solitudine pura e una pace profonda. Le cose migliori che...
Le balene in Islanda: quali e dove?
Magari non le vedi ma lo sai che sono lì, maestose e affascinanti. Solcano i mari con una grazia che difficilmente penseresti propria di una creatura così grande. Quando meno te lo aspetti vedi un soffio, o se c’è poco rumore attorno lo senti. Forte e chiaro. Lo sguardo insiste sul punto dal quale hai...
Il curioso animale più longevo d’Islanda
Quando chiedo “secondo voi qual è l’animale più longevo d’Islanda?” tutti pensano ai cavalli o alle balene. Una volta mi hanno risposto “l’orso polare!”. Prima di tutto: in Islanda non ci sono orsi polari. Qualcuno di loro è arrivato a bordo di un iceberg ma ha fatto una brutta fine (sono stati tutti soppressi). Secondariamente:...
Birra islandese: proibizionismo e rinascita
“Una pinta di birra è un pasto da re”, diceva il buon Shakespeare. E aveva ragione! Potrete arricchire il vostro viaggio con della deliziosa birra islandese ma prima lasciate che vi racconti qualche curiosità! La bionda illegale Sebbene la birra sia stata bevuta in Islanda sin dai tempi dei primi coloni, con un referendum del...