Coi capelli raccolti in una lunga treccia bionda ed un sorriso che illumina, Rebecca è la ragione per cui esiste la fattoria Hólar.Questo posto, perduto tra le montagne di Búðardalur, è un piccolo angolo di paradiso per chi ama gli animali.E non parlo solamente dei classici animali da fattoria islandese, qui ne troverete di tutte...
Tag: pecore
Norður + Cose e Persone = pecore islandesi solidali
Dalla comparsa del COVID-19 abbiamo attraversato un periodo pieno di difficoltà. Abbiamo perso tutti qualcosa. Chi più, chi meno. Abbiamo imparato che tante cose date per scontate, così scontate non sono. Anche per questo ho pensato di farci un regalo. Dico “farci” perché questo, di fatto, è un regalo a tutti i coinvolti. A noi,...
L’iconico maglione islandese: la lopapeysa!
Quando si parla di Islanda è sempre lì. Come il prezzemolo. Infesta i profili degli instagrammer islandofili al pari degli impermeabili gialli ma questo maglione islandese non è solo un’icona. La lopapeysa non è l’ennesimo pezzo di abbigliamento inutile ma fico a vedersi. Dopo l’uscita dell’articolo sui migliori souvenir da comprare in Islanda mi avete...
L’erosione in Islanda ha quattro zampe.
Ormai lo sapete: le pecore dell’isola sono più degli islandesi stessi e pascolano libere per diversi mesi l’anno. Cosa c’entra questo con l’erosione in Islanda? Più di quanto immaginiate. Terra d’Islanda L’Islanda, in termini di clima, geologia e biodiversità, è unica al mondo. Il paesaggio che vediamo oggi è frutto di un mix di fattori...
Chi mangia meglio di Carlo Cracco? Le pecore in Islanda!
Le pecore in Islanda spadroneggiano. Chi ci è stato lo sa. Sono ovunque. Quando meno te lo aspetti, eccole lì, che ti guardano come a dire “ecco il rompiscatole di turno!”. Apri la finestra? Pecore. Giri un angolo? Pecore. Guardi un pendio? Pecore. Come ci sono arrivate le pecore in Islanda? Le pecore sono arrivate...