10 app da scaricare per viaggiare in Islanda

A volte basta uno smartphone per viaggiare meglio!

Sono tante le app per viaggiare in Islanda che potrete installare rendendo la vostra esperienza più sicura, piacevole e divertente.
Vediamole nel dettaglio!

112 Iceland App – Safetravel – viaggiare sicuri

Questa app esiste per due ragioni: segnalare la vostra posizione (il sistema tiene in archivio le ultime 5 posizioni che avrete segnalato) e lanciare un SOS indicando la vostra posizione ai team di soccorso.
Ci sono due tasti: quello verde “Check in” invia le posizione (e potrete schiacciarlo ogni volta che lo riterrete utile), quello rosso invia l’allarme al 112.
Se vi doveste trovare in un caso di emergenza col cellulare che segnala l’assenza di segnale, schiacciate comunque il tasto rosso perché c’è la possibilità che l’SOS arrivi a destinazione.

Potreste pensare di non aver mai bisogno di un’app simile ma vale decisamente la pena di installarla e poi rimuoverla una volta tornati a casa, con la speranza che non abbiate mai dovuto schiacciare quel pulsante rosso.

Scaricatela qui per iOS e qui per Android


Google Maps – mappe e consigli

So che con buone probabilità avrete già questa applicazione nel vostro smartphone ma quando si tratta di muoversi, anche a piedi, è la migliore.
Come abbiamo visto anche nell’articolo sull’autonoleggio , è anche possibile scaricare le mappe ed utilizzarle offline.
Se invece utilizzerete i dati, potrete anche usarla come vera e propria guida e leggere recensioni di bar, ristoranti, musei e servizi di varia natura.
Utile anche per controllare gli orari di apertura di molti esercizi commerciali e fornitori di servizi.

Tra le app per viaggiare in Islanda questa è quella che uso costantemente. Affidatevici e non vi perderete. O quantomeno, non a lungo.

Scaricatela qui per iOS e qui per Android


Veður – il meteo in tasca

Abbiamo parlato dell’importanza di Veður (il sito dell’ente meteorologico nazionale) nell’articolo riguardo il come guidare in Islanda.
Consultare le previsioni del tempo, però, non è utile solo a chi dovrà guidare!
Tra le app per viaggiare in Islanda è decisamente fondamentale.
Potrete controllare velocemente ed in maniera intuitiva precipitazioni, vento e temperature.

Credetemi quando vi dico che la consulterete spesso e diventerà una delle app da tenere “a portata di dito” per tutta la permanenza sull’isola (e anche una volta tornati a casa sono sicura che le darete un’occhiata ogni tanto con un po’ di nostalgia prima di disinstallarla definitivamente)

Scaricatela qui per iOS e qui per Android


My Aurora forecast – previsioni sull’Aurora boreale

Lo dice già il nome: questa app vi darà delle previsioni riguardo l’Aurora boreale.
Si sa: l’Aurora non è un fenomeno naturale che si possa prevedere con estrema precisione ma avere un’applicazione che vi permetta di controllare quante possibilità avete di vederla è comodo.
Questa app vi segnala anche la presenza di nuvole che, purtroppo, potrebbero impedirvi di vedere le famose luci del Nord.
Ogni tanto sentirete una notifica che vi dirà di uscire all’aperto e dare uno sguardo al cielo.

Installatela oggi stesso e cominciate a studiarvela!

Scaricatela qui per iOS e qui per Android


Drops – imparate l’islandese!

In Islanda parlano tutti un inglese perfetto. Non avrete problemi a comunicare (ammesso che sappiate un po’ d’inglese).
Se però volete usare qualche parola nella lingua locale farete sicuramente felici gli islandesi che, comprensibilmente, tengono tanto alla loro lingua madre.
Lo so: può sembrare impossibile pronunciare certi suoni ma vi giuro che con un po’ di pratica ci si riesce!

Divertitevi ad imparare qualcosa con Drops!

Scaricatela qui per iOS e qui per Android


Appy Hour – birretta? Ma sì!

Se siete nel cuore di Reykjavìk e volete viziarvi con una buona birra e qualche stuzzichino rischiate di spendere una fortuna.
Gli eroici amici di Reykjavìk Grapevine (una rivista islandese -ma scritta in inglese- gratuita che vi consiglio caldamente di leggere) vi vengono in soccorso con questa app grazie alla quale potrete monitorare tutti gli happy hour di zona.
Rilassarsi con un bicchiere in mano senza dover vendere un rene non è mai stato tanto facile.

Brindate alla salute degli sviluppatori!

Scaricatela qui per iOS e qui per Android


Icelandic coupons – buoni sconto

Questa applicazione permette di utilizzare dei coupon sconto per ogni genere di bene e servizio.
Ristoranti, bar, negozi, stazioni di servizio. Oltre 70 buoni sconto utilizzabili in giro per tutta l’Islanda (principalmente a Reykjavìk, diciamolo!).
Ci sono alcuni coupon gratuiti da poter sfruttare, dopodiché potrete acquistare la app completa per poco meno di 10 Euro.
Con un po’ di fortuna potrete trovare in qualche albergo o ufficio del turismo qualche copia cartacea di questi coupon ma sta diventando sempre più difficile.

Siete tipi da coupon? Provatela!

Scaricatela qui per iOS e qui per Android


Iceland road guide – mappa e punti d’interesse

Un’app per viaggiare in Islanda coi consigli del libro Iceland Road Guide (Vegahandbókin), che per oltre 45 anni ha insegnato a turisti ed islandesi a muoversi su quest’isola ed apprezzarne le bellezze.
Raccoglie un mucchio di informazioni riguardo come guidare correttamente, dando consigli e descrivendo minuziosamente persino i cartelli stradali.
Sulla mappa offre fino a 3000 punti d’interesse corredati di descrizione.
Una piccola guida, seppur molto essenziale, da portare con sé e consultare strada facendo. A differenza di Google Maps non può essere utilizzata offline.

Non si hanno mai abbastanza buoni consigli, installate pure questa!

Scaricatela qui per iOS e qui per Android


Strætó – i bus nel palmo della mano

Con questa app potrete consultare gli orari dei bus (urbani di Reykjavìk ed extraurbani a lunga percorrenza), pianificare itinerari e persino acquistare biglietti.
Semplice da usare, usa il GPS e vi indica le fermate più vicine a voi.
Potete persino controllare la posizione dei singoli bus in tempo reale. Che volete di più?

È intuitiva e pratica, soprattutto considerata la scarsa quantità di posti nei quali acquistare i biglietti cartacei.

Vuoi saperne di più sul viaggiare coi bus? Leggi muoversi in Islanda!

Scaricatela qui per iOS e qui per Android


Þingvellir (o Thingvellir) – una guida turistica preparatissima

La app ufficiale del parco nazionale di Þingvellir è una vera e propria guida!
Vi accompagnerà attraverso il sito UNESCO con il GPS raccontandovi con le sue audioguide (in inglese) tutto ciò che c’è da sapere sul posto.
C’è pure l’opportunità di fare un gioco tipo”caccia al tesoro”.
È ricca di informazioni riguardo gli orari dei servizi aperti nell’area e sui sentieri percorribili.
Le mappe GPS del parco possono essere scaricate ed utilizzate anche offline.

Cullatevi nella cultura e divertitevi!

Scaricatela qui per iOS e qui per Android